Privacy Policy ai sensi art. 13 del Nuovo regolamento Europeo 2016/679 (G.D.P.R.)

Il presente documento di privacy policy, aggiornato con il Regolamento UE (GDPR) 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali, così come con il D. Lgs 101/18 che modifica il D. Lgs 196/2003, regola le modalità di trattamento dei dati raccolti da un sito internet durante la navigazione da parte dell’utente.

Il presente documento ha tenuto conto del Provvedimento del Garante della Privacy n. 229/2014, relativo alla “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, così come modificato dal recante “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” (doc. web n. 9677876), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021 e delle nuove disposizioni del Garante entrate in vigore il 10 gennaio 2022.

Esso ha lo scopo preciso di informare l’utente circa il trattamento dei suoi dati personali secondo quanto previsto dalla legge e dal recente Regolamento UE 679/2016, che ha modificato profondamente la disciplina.

Titolare del Trattamento dei Dati

Trattoria Der Pallaro Largo del Pallaro, 15 00185 Roma (RM) Codice fiscale e partita IVA 00764390589

Tel. +39 06-68801488

Indirizzo e-mail del Titolare: info@trattoriaderpallaro.it

Tipologie di Dati raccolti

Nessun dato personale, nome, cognome, indirizzo e-mail, telefono viene raccolto durante la navigazione. Sul sito internet è stato pubblicato solo il numero di telefono di riferimento per poter prenotare i servizi di ristorazione offerti e pubblicizzati sul sito. Nessun indirizzo di posta elettronica pubblicato.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

Il solo trattamento svolto tramite il sito internet riguarda la gestione telefonica delle prenotazioni.

Nessun dato personale raccolto tramite il sito web.

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali ricevuti via telefono. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti cartacei necessari alla gestione dei tavoli disponibili. Potranno essere trattati anche con strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate, nel rispetto delle direttive indicate nell’art. 32 del G.D.P.R.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  •  Il trattamento è necessario per soddisfare le richieste degli interessati;
  •  il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  •  il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  •  il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso la sede operativa del Titolare ed accessibili solo dal Titolare ed ai suoi collaboratori. Nessun dato viene raccolto tramite il sito web e quindi nessun trasferimento dati personali viene eseguito.

Periodo di conservazione

I Dati raccolti per via telefonica sono mantenuti presso la sede operativa per il tempo previsto dalle normative vigenti.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati.

Diritti degli Interessati

In ogni momento potrà esercitare i diritti previsti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi degli artt. dal 12 al 22 del Nuovo Regolamento Europeo 2016/679, che per Sua comodità riproduciamo.

1. Il titolare del trattamento adotta misure appropriate per fornire all’interessato tutte le informazioni di cui agli articoli 13 e 14 e le comunicazioni di cui agli articoli da 15 a 22 e all’articolo 34 relative al trattamento in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro, in particolare nel caso di informazioni destinate specificamente ai minori. Le informazioni sono fornite per iscritto o con altri mezzi, anche, se del caso, con mezzi elettronici. Se richiesto dall’interessato, le informazioni possono essere fornite oralmente, purché sia comprovata con altri mezzi l’identità dell’interessato.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

I diritti di cui all’articolo 12 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.

5. Reclamo Garante Privacy

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento), i cui contatti sono pubblicati al sito web http://www.garanteprivacy.it .

Cookie policy

Nessun cookie è stato attivato e quindi nessun elemento sarà installato sugli apparati utilizzati per navigare sul nostro sito internet.